
Consulenza e supporto genitoriale
Non sai più come gestire una situazione? Ti senti sopraffatto e non riesci a venire a capo dei problemi? La tua famiglia non è come vorresti che fosse? Non riesci a comprendere i bisogni dei tuoi figli e non riesci a parlare con loro?
Spesso una consulenza familiare può essere molto d'aiuto per vedere i problemi da un diverso punto di vista e per utillizzare le risorse nascoste.
Alcuni colloqui di supporto alla genitorialità possono aiutare a mettere a fuoco e a concentrarsi sulle soluzioni. Possono essere utili per uscire da dinamiche disfunzionali o ormai cronicizzate e per ritrovare rinnovate energie da spendere con la tua famiglia.

Valutazione, diagnosi e trattamento dei disturbi dell'infanzia
Valutazione, diagnosi e trattamento dei principali disturbi dell'infanzia come DSA (disturbi specifici dell'apprendimento, DDAI (disturbi dell'attenzione e dell'iperattività), disturbi pervasivi dell'infanzia, disturbi dello spettro autistico, valutazione del ritardo cognitivo e psico-motorio (con psico- diagnostica per valutazione precoce, già da 2 anni).
Valutazione e trattamento del sovrappeso e dell'obesità nell'infanzia con terapia educativa familiare, disturbi dell'alimentazione, disturbi d'ansia.

Logopedia
Valutazione, prevenzione , educazione e riabilitazione.
Disturbi del linguaggio e dell’articolazione disturbi della comunicazione, disturbi dell’apprendimento ( Dislessia, Disgrafia, Disortografia, Discalculia )
Disturbi della voce ( Disfonie )
Disturbi della fluenza ( Balbuzie )
Disturbi della deglutizione ( Disfagia, Deglutizione atipica )
Sordità
Disturbi neuropsicologici
Psicomotricità
Il Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva (TNPEE) o Neuropsicomotricista è una figura appartenente alle professioni sanitarie che svolge attività di abilitazione, di riabilitazione e di prevenzione nei confronti di tutte le alterazioni, i disturbi e le disabilità dell'età evolutiva (0-18 anni). La valutazione ed il trattamento neuropsicomotorio sono particolarmente indicati nei seguenti casi: disturbi sensoriali, neuromotori e neuromuscolari; paralisi cerebrali infantili; disturbi della coordinazione motoria; disturbi della regolazione emotiva e comportamentale; disturbi dello spettro autistico; disabilità intellettiva; disturbi specifici di apprendimento; deficit dell'attenzione e dell'iperattività; sindromi genetiche.

Consulenze nutrizionali
Una corretta nutrizione è fondamentale fin dalla nascita per evitare di sviluppare problemi di salute connessi alla cattiva alimentazione, come sovrappeso, obesità, malattie metaboliche, diabete.
Puoi rivolgerti a noi per una consulenza nutrizionale e psicologica finalizzata al controllo del peso.
Fai una richiesta ora.